Eccoci, siamo tornati dopo la breve pausa natalizia. Tranquilli, sappiamo che sarete tutti più che sazi dopo i ricchi banchetti natalizi, quindi non vi proporremo niente di culinario...almeno per ora.
Mercatini di Natale a New York: diario di viaggio, primo giorno
Itinerario e diario di viaggio a New York
- Primo giorno: Rockefeller center e St. Patrick's Cathedral.
- Secondo giorno: Bryant Park, St. Bartholomew's Church, Grand Central station, Rockefeller center, Flatiron, Empire State building e Time square.
- Terzo giorno: Rockefeller center (pista di pattinaggio), Central park, Top of the rock e Union square.
- Quarto giorno: Ponte di Brooklyn, Brooklyn Heights, Brooklyn, Dumbo, Katz's delicatissen e Pier 17.
- Quinto giorno: Ground zero, Freedom tower e St. Paul’s chapel, Chelsea, The high line, Madison square garden, Bryant park, Time square e Rockfeller center.
Il titolo di questo post non vuole essere un rimando ai cinepanettoni che ogni anno accompagnano le vacanze natalizie, ma sempre di qualcosa legato a queste vacanze si tratta. Da tanti anni abbiamo un piccolo sogno: visitare New York a Natale. Ormai è la terza volta che ci torniamo in questa magnifica città.
La prima è stata solo per un giorno, quando siamo andati a trovare i parenti di Anna Luisa nel
Connecticut (
New England); mentre
la seconda l'abbiamo visitata per benino, nell'estate del 2008 quando ci siamo restati per
9 giorni (se qualcuno lo desiderasse, posso inviargli privatamente
il diario di viaggio con tutte le informazioni utili per una prima visita della grande mela). Non torniamo mai negli stessi posti, e se qui ci siamo ritornati e ci ritorneremo ancora, un motivo c'è...
Solitamente a Dicembre cerchiamo di sfruttare
il ponte dell'Immacolata per concederci qualche giorno in giro per i
mercatini di Natale italiani o europei. Quest'anno invece, per impegni lavorativi, non ci è stato possibile sfruttare quei giorni e così, visto che il 21 è stato il compleanno di Anna Luisa, le ho proposto di trascorrere a
New York qualche giorno prima di
Natale per calarci nell'atmosfera e per festeggiare lì il suo
compleanno.
Visto che avevamo il volo la mattina di sabato abbastanza presto, ci siamo recati a Roma già il venerdì pomeriggio per partire ben riposati considerando che ci avrebbe aspettato un lungo viaggio. Purtroppo quel giorno la neve, caduta eccezionalmente anche a Castellammare, nonostante le temperature rigide esterne, ha fatto diventare il nostro breve trasferimento un inferno. Ben 6 ore per arrivare a Fiumicino. Giusto il tempo di dormire qualche ora e ci rechiamo in aeroporto, dove scopriamo che il volo ha un'ora e mezza di ritardo...
Il volo procede benissimo e tra spuntini, chiacchiere e fantasticherie su NY con i vicini di posto, un film e qualche lettura, in poco più di 9 ore, atterriamo a
Newark. Già vediamo le luci scintillanti della
Grande Mela che ci chiamano al di là del fiume Hudson; ma anche qui i tempi sono lunghi, tra il controllo dei documenti, il ritiro dei bagagli e l'attesa della navetta per il centro, ci impieghiamo ben 4 ore per raggiungere il nostro hotel causa anche la congestione del
Lincoln tunnel che collega il
New Jersey con
l'isola di Manhattan.
Rispetto alla volta precedente che siamo stati a New York, abbiamo deciso di cambiare hotel. Invece del comunque ottimo
Park Central, abbiamo optato per il
New York Palace, sulla
Madison, all'altezza della
St. Patrick's Cathedral, tra la 50° e la 51° strada. Ci è stato proposta una camera con vista per qualche dollaro in più ed abbiamo accettato...e ne siamo stati contentissimi! La stanza è enorme per gli standard di NY, dotata di tutti i comfort...e abbiamo una
vista fantastica sulla Cattedrale, sulla
5th Avenue e sul
Rockefeller center. Non potevamo aspettarci di meglio.
Siamo stanchi per il viaggio, ma NY e le sue luci ci attirano troppo. Il tempo di lasciare i bagagli in camera e siamo in giro, anche se ormai è quasi ora di cena e gran parte del pomeriggio che speravamo di sfruttare è perduto.
Rockefeller center
Dopo avere ammirato gli addobbi esterni dell'hotel, puntiamo diritti verso il famoso albero che ogni anno troneggia nella Rockefeller plaza, alle spalle della statua dorata di Prometeo che guarda i pattinatori scivolare sulla bianca pista di ghiaccio.
Il cuore del
Natale newyorkese è indubbiamente qui. Sono tantissime le persone che affollano la piazza per scattare una foto sotto all'albero, per un brindisi d'augurio con gli amici o in coda per scendere sulla pista di pattinaggio. E' sabato sera e c'è un'atmosfera bellissima in giro.
Passeggiamo lungo la quinta strada. Le vetrine allestite per Natale qui sono uno spettacolo nello spettacolo generale. Impossibile non fermarsi ad osservarle. Lasciano incantati tutti, bambini ed adulti. Per strada è tutto un susseguirsi di installazioni natalizie giganti.
Radio city music hall
Molta gente è in coda al
Radio city music hall per assistere allo spettacolo serale del
Christmas spectacular. Noi lo vedremo nei prossimi giorni.
Un classico del Natale a New York.
E' Natale in ogni angolo di NYC.
Mentre strane presenze si aggirano per il Rockefeller Center...
St. Patrick's Cathedral
Prima di rientrare in hotel per il meritato riposo, è d'obbligo entrare nella Cattedrale di San Patrizio, ancora aperta e affollata di turisti e di fedeli a tarda ora.
Il tempo di riguardare il panorama fuori dalla finestra prima di andare a dormire per preparaci al meglio alla giornata successiva.
Trovate
tutto il diario di viaggio dei
mercatini di Natale a New York nella pagina dei
DIARI DI VIAGGIO ed in quella dedicata agli
USA.
Qui invece trovate
il seguito del racconto.
Fabio
Bellissime le foto! Grazie di avermi fatto visitare anche a me questa città magica...con la speranze di andarci per davvero con tutta la mia famiglia...prima o poi!
RispondiEliminaAuguri per il nuovo anno!
Claudia
... mamma mia che invidia che mi fate!!! le foto sono bellissime e la magia si coglie sia da esse che da racconto.... ma un giorno riuscirò ad andare!!!
RispondiEliminaAl prossimo racconto...
Grazie! Mi sono rifatta gli occhi ed mi è aumentata la nostalgia per NYC!! Buone feste, Carla
RispondiEliminabello, bellissimo... quanti ricordi... grazie! ora aspetto la parte seconda!
RispondiEliminamamma mia ma che meraviglia... grazie per condividere i vostri giaggi con noi, la foto della cattedrale è meravigliosa....
RispondiEliminaViaggio travagliato, ma direi che ne è valsa proprio la pena!!!
RispondiEliminaRagazzi posso dirlo? Che invidia! Sono stata in California nel 2008 e a Ny nel 2009, ci siamo innamorati degli Stati Uniti e ci torneremo il prossimo anno. Ma pochi giorni fa parlavamo proprio del fatto che ci piacerebbe andarci durante le feste natalizie! Dev'essere un gran spettacolo. Le foto sono bellissime, aspetto le prossime. Un abbraccio ad entrambi
RispondiEliminaNYC è una città che adoro per tantissimi motivi fantastica! ma mi manca il periodo di Natale...
RispondiEliminabelle foto!
Buone feste miei cari!
Ma che meraviglia !!! un Natale da sogno !!! complimenti e Buon anno Nuovo !!!!
RispondiElimina@Claudia: ti auguriamo di andarci presto, è imperdibile! Tanti auguri!
RispondiElimina@P&M: se la vostra passione sono i viaggi, prima o poi ci andrete per forza!
@Carla: purtroppo la nostalgia non passa mai...
@cristina b.:i ricordi di NYC sono indelebili
@Ely. grazie a te Ely. LA vista dalla camera era super!
@Nadia: ormai fai parte degl gruppo degli USA dipendenti, prima o poi ti toccherà andarci anche per Natale ;-)
@Ale: sicuramente! Tutti i sacrifici sono stati abbondantemente ripagati!
@Gio: una città incredibile! E sotto Natale...di più!
Tanti auguri a tutti di buon anno!
Fabio
@Rossella: hai detto bene, un sogno. E questo è soo l'inizio, continuate a seguirci nel racconto!
RispondiEliminaFabio
Che belle foto! Grazie per averci reso partecipi di questo viaggio fatato.
RispondiEliminaGli alberi sono fantastici complimenti e buon 2011
guardando le vostre foto mi sembrava di essere lì. sentivo l'atmosfera, l'aria, il vociare, i colori. bellissimi gli addobbi e le luci scintillanti. complimenti per le foto (belle quelle in b/n con "particolare" a colori!!!) . è sempre un piacere passare da voi e ogni volta mi arricchite ...grazie!
RispondiEliminabacissimi
bentornati! che bel viaggio!!!
RispondiEliminaChe bel viaggio!Grazie per queste belle foto;Vi auguro un Buon Anno Nuovo,Lisa.
RispondiElimina@gloria cucè: grazie a te che ci segui, buon anno nuovo!
RispondiElimina@laroby:siamo contenti di averti trasmesso le emozioni che abbiamo vissuto noi lì.
@Acquolina: grazie! E questo è solo l'inizio!
@Lisa51: tanti cari auguri anche a te.
E domani non perdetevi il secondo giorno!
Fabio
Mi viene da piangere per la nostalgia...RAdio City...spero abbiate visto questo spettacolo fantastico..perchè vi assicuro che è un sogno vero!!!! ...e Radio City si trova anche d'avanti al mio Hotel base a New York...NY Hilton... aspetto le altre 48 puntate su NY (perchè sono così tante vero?...non mi fate restare a bocca asciutta..... soffro di una grave forma di astinenza da NYcity!!!!)...bacioni, Flavia
RispondiEliminaSe siamo andati allo spettacolo? Beh, seguici... ;-)
RispondiEliminaGià domani la seconda giornata bella intensa...
Fabio
Che meraviglia ragazzi!!! Mi avete fatto venire una voglia di NY...
RispondiElimina